- Dettagli
-
Categoria: ATA
Si è svolto nella mattinata odierna presso il Miur un'incontro fra la Dir. Gen Pers. Scuola e le OO.SS., sulla ancora irrisolta questione riguardante le posizioni economiche del personale ATA.
Presenti per l'Amm.ne, la dott.ssa Novelli, la dott.ssa Alonzo ed il dott. Molitierno.
In particolare si doveva definire il riconoscimento economico nei confronti di coloro i quali, pur in possesso dei requisiti giuridici per l'attribuzione della posizione, non erano rientrati nel contingente dei nominativi acquisiti al sistema NoiPa per la corresponsione del beneficio.
Il Dir. Gen., al proposito, riferisce di un riscontro negativo da parte del MEF poiché, detto dicastero, seppur in presenza del CCNL sottoscritto all'ARAN il 7 agosto 2014, ritiene che l'emolumento una-tantum riconosciuto al personale già beneficiario della posizione, abbia la sola finalità di compensazione degli importi già attribuiti con lo scopo di evitarne il recupero.
Qualora si dovesse invece procedere al riconoscimento del beneficio nei confronti del personale non ancora acquisito a sistema, ritiene sempre il MEF, vi sarebbe una scopertura finanziaria fino al 40% degli oneri contrattuali.
Tale posizione è stata immediatamente stigmatizzata dalle OO.SS. presenti al tavolo, le quali hanno evidenziato, senza ombra di dubbio, la palese disparità di trattamento che si verrebbe a creare, a parità di funzioni svolte, fra il personale che si è visto riconoscere il beneficio e quello al quale invece tale diritto ad oggi è stato negato.
Tuttavia il MEF si è dichiarato disponibile ad una ulteriore ed approfondita analisi della problematica per una successiva valutazione di tutti gli aspetti finanziari legati alla materia in esame.
In chiusura di seduta sono stati calendarizzati una serie di incontro volti a definire ulteriori problematiche tuttora irrisolte, prima fra tutte la riattivazione dal 1 gennaio 2015 delle posizioni ATA, poiché da tale data cessano gli effetti del blocco di cui al DL/2010.
La delegazione trattante ATA.
- Dettagli
-
Categoria: ATA

l MIUR
Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie
Dott. Iacopo Greco
Direzione Generale per il personale scolastico
Dott.ssa Maria Maddalena Novelli
Oggetto: Richiesta incontro su rapporto Ragionerie Territoriali dello Stato e Istituzioni scolastiche
Le scriventi Organizzazioni Sindacali chiedono un incontro per un confronto di merito circa le numerose “interferenze” che si verificano in varie parti del Paese da parte delle Ragionerie Territoriali dello Stato sull’operato amministrativo delle Istituzioni scolastiche in materia di applicazione degli istituti contrattuali.
Riteniamo non sia più differibile un intervento coordinato fra i responsabili dei Ministeri dell’Istruzione e dell’Economia, che metta termine, nel rispetto delle diverse competenze, alle difficoltà delle Istituzioni scolastiche i cui provvedimenti molto spesso sono rallentati, talora contestati, a causa delle difformi valutazioni da provincia a provincia da parte delle citate RTS.
Sottolineiamo la necessità che il confronto richiesto avvenga con la contestuale presenza di codesti Uffici al fine di realizzare un univoco indirizzo del MIUR in una materia così delicata che chiama in causa le competenze e l’operato di due Amministrazioni.
In attesa di sollecito riscontro, cogliamo l’occasione per porgere distinti saluti.