- Dettagli
-
Categoria: Relazioni sindacali
In data 10 febbraio 2016, alle ore 15.00, presso la direzione ordinamenti del MIUR, si sono incontrate la delegazione di parte pubblica e le OOSS rappresentative per discutere il seguente odg riguardante i CPIA:
circolare iscrizioni a.s. 2016/17;
dati INDIRE a.s. 2014/15;
dati MIUR 2015/16;
piano PAIDEIA con prodotti;
risorse finanziarie ex-D.M. n. 435/2015 – art. 26 – specifiche tecniche e piano di riparto.
Per l'Amministrazione il direttore del dipartimento, la dott.ssa Palumbo, ha illustrato i materiali consegnati alle OOSS, in particolare la bozza della circolare sulle iscrizioni e i fondi destinati ai CPIA.
La circolare sulle iscrizioni ai CPIA dell'a.s. 2016/17 ricalca quella dello scorso anno con alcune novità che riguardano: il patto formativo, gli accordi di rete, i quindicenni stranieri e non accompagnati, gli adulti che frequentano le attività per l'ampliamento dell'offerta formativa in attesa del passaggio al 2 livello, l'attivazione di corsi liceali, la disciplina delle aule Agorà.
Per le risorse finanziarie sono state assegnate ai CPIA 3,7ml di euro per il funzionamento, altri 1,9ml dalla 440 e dai PON 5,6ml. Ci sono poi fondi FAMI per 12ml che coprono il periodo fino al 2018.
Le OOSS hanno apprezzato lo sforzo dell'Amministrazione ma rilevato le difficoltà incontrate dai CPIA in questa fase di avvio del nuovo sistema e la delegazione FGU-Gilda ha chiesto una verifica puntuale delle situazioni di criticità.
Per quanto riguarda le iscrizioni, è stata evidenziata la necessità di superare la rigidità delle date previste di ottobre e novembre, tenuto conto della specificità dei corsi per adulti.
È sata avanzata, infine, la richiesta di mantenere gli organici dello scorso anno proprio in considerazione delle criticità nel passaggio al nuovo regime.
La delegazione FGU-Gilda degli Insegnanti
- Dettagli
-
Categoria: Relazioni sindacali
Questo pomeriggio (21 gennaio 2016) alle ore 15.00, presso la direzione bilancio del MIUR, si sono incontrate la delegazione di parte pubblica e le OOSS rappresentative per discutere il seguente odg: economie MOF 2014/15.
L´Amministrazione ha proposto alle OOSS di ripartire le economie residuate, dopo l´intesa del 29 dicembre 2015 che ha destinato 560.086,96 euro ai docenti di educazione fisica che hanno effettuato più ore rispetto allo stanziamento previsto, tra l´indennità di bilinguismo e trilinguismo (euro 117.515,00), l´indennità di direzione al sostituto del DSGA (2.212.826,00) e turni notturni e festivi svolti da educatori e ATA presso i convitti che hanno convittori (550.803,13).
La delegazione della FGU-Gilda degli Insegnanti non ha ritenuto opportuno siglare l´intesa, che è stata sottoscritta dalle altre OOSS rappresentative, per le ragioni già sostenute lo scorso anno: riteniamo, cioè, che le economie che si sono realizzate, quasi esclusivamente, sul capitolo delle attività sportive vadano ridate a queste attività.
Le OOSS hanno chiesto al direttore di inviare, nel più breve tempo possibile, la comunicazione dell´assegnazione dei fondi derivati dalle economie alle scuole, così che queste somme possano essere contrattate con le RSU. Per quanto riguarda il pagamento degli stipendi arretrati ai supplenti il direttore ha garantito tutta la disponibilità del dipartimento a seguire e sanare le situazioni rimaste scoperte dopo l´emissione straordinaria di questa settimana.