
“Superate tutte le perplessità iniziali, infatti – sottolinea Di Meglio – sono state accolte le proposte e le osservazioni che abbiamo presentato insieme a Snals, Cisl e Uil Scuola”.
La Gilda considera un risultato importante proprio il via libera alla distribuzione alle scuole del Fondo d’istituto e delle altre risorse del Mof: “Abbiamo evitato che il taglio previsto sugli stanziamenti del 2012 gravasse totalmente sull’anno scolastico 2012/13. Non solo – conclude il sindacato - ma l’intesa raggiunta quest’oggi, con la sola opposizione della Cgil, ha portato alla definizione delle somme totali che verranno messe a disposizione delle scuole sulle varie voci del Mof e dato l’ok alla distribuzione di un congruo acconto che permetterà loro di attivare la contrattazione di istituto”.
.
Roma, 30 gennaio 2013