Comunicati

Comunicati

 Riflettori puntati sul rapporto tra scuola e lavoro nel convegno "Il sistema dell´istruzione e della formazione tra pensiero critico e mercato del lavoro" con cui oggi a Firenze la Gilda degli Insegnanti ha celebrato la Giornata Mondiale dell'Insegnante istituita dall'Unesco nel 1994. Ad aprire i lavori, l'intervento di Renza Bertuzzi, direttrice del mensile della Gilda degli Insegnanti "Professione docente", che ha sottolineato come il rapporto tra scuola e lavoro sia insito nella Costituzione: "Il lavoro, fatto di autonomia e dignità, - ha detto Bertuzzi - è fondamento della Repubblica e titolo di appartenenza alla comunità nazionale e la scuola è,…
La Fgu-Gilda degli Insegnanti boccia le nuove modalità di sviluppo della carriera dei docenti ipotizzate dal ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni nel D.E.F. "Proprio nel momento in cui il rapporto Eurydice sulle remunerazioni dei docenti, riferito agli anni scolastici 2009-2012, rileva che la progressione degli stipendi in Italia è tra le più basse in Europa, - spiega il coordinatore nazionale Rino Di Meglio - il Governo sta pensando di abolire gli scatti di anzianità e di retribuire il 'merito' attraverso un sistema di 'valutazione delle prestazioni professionali collegato a una progressione di carriera', premiando cioè soltanto alcuni insegnanti, magari scelti con…