Comunicato unitario. Ora ci sono le condizioni per affrontare definitivamente gli aspetti normativi del CCNL. Nota unitaria dei sindacati

Mercoledì, 22 Febbraio 2023 16:35

RESOCONTO INCONTRI ARAN 21 E 22 FEBBRAIO

Si è proceduto con l’esame degli articoli riguardanti il personale docente e del personale ATA

Oltre 9mila persone collegate. Ospite Mauro Volpi, docente di Diritto Costituzionale all’Università di Perugia.

Di Meglio: "Adesso tratteremo sulla parte normativa dove, tra l'altro, bisogna intervenire sui vincoli alla mobilità e sui diritti dei lavoratori precari"

 “Prima di affrontare i temi più caldi di cui, secondo noi, la neo amministrazione dovrà occuparsi prioritariamente, vorrei soffermarmi sulla nuova denominazione assunta da questo ministero per capire cosa si intende per merito”.

“L’indagine condotta dall’Osservatorio dei conti pubblici guidato da Carlo Cottarelli sulle ore effettive di lavoro dei docenti italiani conferma quanto denunciamo da tempo, e cioè che il lavoro sommerso degli insegnanti si è allargato a dismisura non solo per le lezioni da preparare e le verifiche da correggere, ma anche per tutto il carico di incombenze burocratiche di carattere perlopiù impiegatizio che nulla hanno a che fare con l’attività didattica.