Mobilità

Mobilità

Nella giornata odierna sono proseguiti gli incontri per la stesura della bozza del CCNI concernente la mobilità relativa all' anno scolastico 2012/13. Si è precisato che, relativamente ai Licei Musicali e Coreutici istituiti dalla riforma delle Superiori, tutti gli insegnamenti non ricondotti a tutt' oggi a classe di concorso, per quanto sviluppino organici, non possono essere oggetto della mobilità definitiva per il prossimo anno scolastico. Altrettanto dicasi per qualche altro insegnamento, per es. per Calzature e Moda dell' Istruzione Professionale. che si trova nella medesima situazione.
Oggi si è svolto il secondo incontro sulla mobilità per il prossimo anno scolastico. Si sono analizzati i primi sette articoli. Non ci sono grandi novità, ma il nodo più importante da sciogliere riguarda il vincolo quinquennale concernente le nuove immissioni in ruolo di cui una parte con retrodatazione giuridica al 2010/11. Il primo problema consiste nel determinare se vanno assoggettati al vincolo triennale, come quelli che furono immessi in ruolo l' anno scorso con pari decorrenza, oppure se sono soggetti al vincolo quinquennale, in quanto immessi in ruolo quest' anno. Altro problema è stabilire se il vincolo quinquennale riguarda…
Il Tribunale del lavoro di Trani, accogliendo le tesi difensive proposte dallo Studio Legale Ranieri, ha dichiarato il diritto di due lavoratori della scuola (un docente ed un amministrativo), precari "di lungo corso" a considerarsi assunti a tempo indeterminato fin dalla data del loro primo contratto.  Il Ministero è stato altresì condannato al pagamento di un risarcimento pari ad una mensilità per ogni anno di precariato.