Caos Gps: il Ministero dovrà fornire tutta la documentazione richiesta per verificare la funzionalità del software
Di Meglio: "Gli errori commessi dall’algoritmo nell’assegnazione delle supplenze ledono diritti di graduatoria"
Scuole in difficoltà nel coprire con le supplenze brevi i posti rimasti vacanti, docenti disoccupati nonostante siano titolati, alunni ai quali non viene garantita la continuità didattica.
Se molti alunni non hanno ancora tutti i professori in classe, la responsabilità è del sistema di reclutamento che fa acqua da tutte le parti.
“Passano gli anni ma il copione resta sempre lo stesso. In piena estate si ripresentano ancora più gravi i problemi legati alle procedure per il reclutamento dei docenti.
Il Ministero ha pubblicato la Nota 28597 avente ad oggetto le Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A. - Trasmissione DM n. 188 del 21 luglio 2022 per l'Anno scolastico 2022/2023.
Le domande devono essere presentate su istanze On Line, con accesso SPID o CIE, dal 12 maggio (ore 9) al 31 maggio 2022 (ore 23.59)
RESOCONTO INCONTRO MI 04/03/2022 - Nel pomeriggio di oggi 4 marzo 2022 si è svolto un incontro tra le OO.SS. e l'amministrazione scolastica, avente per oggetto la procedura informatizzata per l'individuazione dei soprannumerari. Per la Direzione Generale erano presenti la dott.ssa Unmarino e l'esperto del sistema informatico dott. Verde.
“Si preannunciano giorni roventi per le nomine delle supplenze annuali che, è certo, si trascineranno una miriade di ricorsi. L’emergenza pandemica non può diventare un’occasione per calpestare i diritti delle persone”.