Comunicati

Comunicati

"Ancora e soltanto sacrifici sulle spalle dei comuni cittadini e nessun intervento concreto per eliminare gli sprechi e i privilegi della casta". La Gilda degli Insegnanti usa toni duri contro i primi provvedimenti sulle pensioni annunciati dal governo Monti. La Gilda punta l'indice contro alcuni dipendenti pubblici "che cumulano stipendi e incarichi con retribuzioni superiori a quelli della regina Elisabetta. Uno scandalo e un'offesa nei confronti di milioni di lavoratori italiani".
Un tavolo politico con il ministro Profumo per affrontare con urgenza il tema del reclutamento e della formazione. A chiederlo è la Federazione Gilda Unams dopo l'incontro che si è svolto ieri a viale Trastevere sui Tfa. "Abbiamo preso atto con sconcerto – afferma la Gilda - Unams- che l'amministrazione non è stata in grado di fornirci la prevista e necessaria informativa circa i decreti sui tirocini formativi attivi che già sono passati alla firma dell'ex ministro Gelmini.
"E' un primo segnale positivo nella direzione della trasparenza. Dopo due anni, finalmente, si ritorna a una buona pratica". Il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio, plaude all'iniziativa del neo ministro all'Istruzione, Francesco Profumo, di pubblicare online sul sito del Miur le statistiche sulla scuola relative all'anno scolastico 2009-2010.