Spazio precari

Spazio precari

TFA - LA CONFUSIONE REGNA SOVRANA

Giovedì, 22 Marzo 2012 15:16
Il giorno mercoledì 21 marzo alle ore 15 alla presenza del Capodipartimento dott.ssa Stellacci e del Direttore dott. Chiappetta si è svolta una riunione di informazione alle OO.SS. in merito alla situazione del TFA. Dopo tre mesi di silenzio il MIUR ha finalmente convocato le OO.SS. per una informativa sullo stato dell'arte in merito ai TFA e alle prossime prove di accesso. La Dott.ssa Stellacci ha evidenziato i problemi relativi agli emendamenti pendenti in Senato sulle prove preselettive (emendamenti che potrebbero ad esempio riconoscere un canale privilegiato per i docenti che abbiano effettuato almeno 360 giorni di supplenza negli ultimi…
Finalmente conla giornata di oggi si è concluso - dapprima all' ARAN con la firma dell' apposito CCNI ed in seguito al MIUR con l' indicazione dei dati numerici e dei criteri adottati - il lungo iter che porterà, dopo aver detratto l' esubero, alla stabilizzazione sulla quasi totalità dei posti vacanti e disponibili, come da sempre richiesto dalla Gilda degli Insegnanti, di 30.308 docenti precari e di 36.000 ATA. Del contingente riservato ai docenti, 10.000 posti saranno assegnati dalle precedenti graduatorie con decorrenza giuridica dal 1° settembre 2010 ed economica dal 2011, mentre i restanti 20.308 saranno conferiti dalle…
In un incontro fiume al Ministero, a causa del nutrito odg, si sono affrontati molti temi: SUPPLENZE L' Amministrazione ha presentato una bozza di una nota intesa a regolamentare il conferimento delle supplenze nel prossimo anno scolastico.Prioritariamente si è affrontata la questione delle rinunce: l'Ufficio ha previsto la possibilità di lasciare un contratto su spezzone per una cattedra o un posto intero, solo nel caso in cui - per carenza di posti - non fosse stato possibile fare diversamente. Tale opportunità, secondo il MIUR, andrebbe garantita purchè non sia stato già stipulato un contratto. La ns. Delegazione, invece, si è…