Spazio precari

Spazio precari

Prot. n. AOODGPER 5838 Roma, 31/7/2012 Oggetto: Immissioni in ruolo a.s. 2012/13 del personale Docente e A.T.A.,iscritto in graduatorie concorsuali, ad esaurimento e permanenti. – Nuove indicazioni operative. Si premette che, come ogni anno, questa Direzione ha provveduto ad inoltrare la prevista richiesta di autorizzazione per il numero diposti da destinare alle immissioni in ruolo per l'anno scolastico 2012/13. Nelle more della definizione delle aliquote dei posti da destinare alle nomine sulle singole tipologie di posto, si invita il personale presumibilmente in attesa di nomina a:
La Fgu-Gilda degli Insegnanti ha in più occasioni ribadito le sue critiche e perplessità nei confronti del famoso art. 15 del Decreto 249/2010 (disposizioni transitorie) relativo all'attivazione dei Tirocini Formativi Attivi per coloro già in possesso di titolo formalmente idoneo per l'insegnamento, ma privi di abilitazione.Avevamo anche previsto che la procedura concernente i test e le prove per l'accesso ai posti programmati dal MIUR sarebbe stata oggetto di contestazioni e contenziosi. Così infatti è successo. Le polemiche sugli errori di alcuni test e sulla difficoltà oggettiva di altri hanno evidenziato che i test, di natura prettamente nozionistica, sono stati pensati…
COMUNICATO STAMPA della Gilda di BellunoSentenza storica: un nuovo passo verso la civiltà del lavoroParità di trattamento tra lavoro a tempo indeterminato e lavoro a tempo determinato Al termine di un lungo ed impegnativo contenzioso tra la F.G.U – Gilda degli Insegnanti di Belluno, rappresentata dagli Avvocati Marco Cini e Giovanni Attilio De Martin, e l'Amministrazione U.S.T. – BL, il Tribunale di Belluno – Sezione Lavoro, con la sentenza n. 79/2012 del 19 giugno 2012, riconosce ed applica la parità di trattamento tra lavoro a tempo indeterminato e lavoro a tempo determinato (c.d. personale "precario") in attuazione della direttiva comunitaria…