Comunicati

Comunicati

"La gravità della crisi economica che sta affrontando l'Italia impone sacrifici inevitabili, ma non è giusto che a sostenerli sia soltanto una parte dei cittadini". E' quanto afferma la Gilda degli Insegnanti riferendosi ad alcuni provvedimenti che sta assumendo il Governo e definiti "iniqui" dal coordinatore nazionale Rino Di Meglio. "Basta pensare – afferma il leader della Gilda citando un esempio – alla questione del riscatto degli anni di laurea. In base a una legge, un cittadino paga allo Stato un corrispettivo per farsi riconoscere il periodo di studi universitari come servizio ai fini pensionistici: lo Stato prima incassa e…
Precari e "certificati facili", la Gilda degli Insegnanti esprime soddisfazione per la decisione del ministero dell'Istruzione di prevedere termini più stretti (tre giorni dalla firma del contratto a tempo indeterminato) per la presentazione della documentazione in originale o in copia conforme dei titoli e servizi, con particolare riferimento a quelli effettuati dai docenti nelle scuole private o in corsi di formazione.
In data odierna si è tenuto un incontro al M.I.U.R. sui seguenti punti all'ordine del giorno :   - ORGANICO DI FATTO  - TEMPISTICA UTILIZZAZIONI;  - CONTRATTO INTEGRATIVO SPERIMENTAZIONE SUL MERITO Per quanto riguarda il primo punto all'ordine del giorno, il MIUR ha consegnato una bozza non dissimile a quella dell'anno precedente, rinviando la discussione a martedì prossimo.