Comunicati

Comunicati

"Ci risiamo: un nuovo attacco del presidente del Consiglio agli insegnanti della scuola pubblica statale, accusati di inculcare valori diversi da quelli desiderati dalle famiglie. Si tratta di un ribaltamento della realtà: è la scuola privata che, semmai, inculca delle convinzioni in quanto é spesso scuola di tendenza. La democrazia significa pluralismo, cioè confronto tra diverse convinzioni politiche filosofiche o religiose ed è questo che garantisce la scuola pubblica statale.
Graduatorie a esaurimento, la Gilda degli Insegnanti insiste: “Serve urgentemente un intervento della politica per trovare una soluzione equa e definitiva nel rispetto dei principi di imparzialità e buon funzionamento della pubblica amministrazione”. A ribadire la necessità di un provvedimento legislativo è il coordinatore nazionale, Rino Di Meglio, in riferimento alla ristrutturazione delle graduatorie a pettine avviata dal ministero dell'Istruzione per inserire circa tremila precari che hanno chiesto l'inserimento nelle liste diverse da quelle di provenienza.