Comunicati

Comunicati

 Assemblee in tutte le scuole di ogni ordine e grado con migliaia di docenti collegati da Nord a Sud in diretta web: con questa iniziativa, che il 28 settembre paralizzerà l'attività didattica in tutti gli istituti d'Italia, la Gilda degli Insegnanti darà il via alla lunga serie di proteste in programma per l’intero anno scolastico. Numerosi i motivi che spingono il sindacato guidato da Rino Di Meglio a scendere sul piede di guerra, primo fra tutti, l'abolizione degli scatti di anzianità.
Scatti di anzianità: la Gilda degli Insegnanti esprime forte preoccupazione dopo l’approvazione in Senato del maxiemendamento alla Finanziaria.  “Nel testo votato a Palazzo Madama – spiega la Gilda – non è stata cancellata la norma che abolisce la progressione di carriera per il triennio 2010-2012.
Il decreto legge relativo alla cosiddetta manovra ha abolito i compensi previsti per i professori che accompagnano gli studenti nelle gite all’estero. “L’unico modo per evitare che gli insegnanti perdano questo compenso – afferma la Gilda – sarebbe reperire le risorse nei fondi di istituto.